Le ho fatte tante volte e sono buonissime. In genere ho sempre fatto le ciambelle con l'aggiunta di patate nell'impasto,come indica la tipica ricetta napoletana delle "graffe", che rendono l'impasto morbidissimo, quasi si scioglie in bocca. Stavolta però voglio proporvi un'altra versione, senza aggiunta di patate all'impasto. Io sono stata contenta del risultato...e sono certa che lo sarete anche voi!
300ml di latte
70gr di burro
2 bustine di lievito di birra
70ml di acqua
2 uova
50gr di zucchero
1 cucchiaino di sale
650gr di farina
un pizzico di cannella (io ho usato la buccia grattugiata di 1/2 limone)
abbondante olio per friggere
Riscaldare il latte e far sciogliere dentro il burro, lasciare intiepidire. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e lasciare fermentare per 5 minuti, quindi unire al lievito il latte e burro, aggiungere le uova sempre mescolando, lo zucchero, il sale, la buccia di limone, e unire metà della farina. Lavorare fino a che non si sia assorbita tutta la farina; aggiungere man mano tutta la farina, lavorare l'impasto una decina di minuti. L'impasto risulterà un po' appiccicoso, ma tranquilli, così deve essere, per cui non aggiungere altra farina, ma lasciarlo lievitare per un paio di ore, finché non raddoppia il suo volume.
Mettere l'impasto lievitato su di un piano leggermente infarinato, tirare con le mani in una sfoglia spessa un dito, quindi ricavare dei dischi con un stampo tagliapasta di 8 cm di diametro poi praticare dei buchi centrali con un coppa-pasta piccolo, mettere le ciambelle e anche i cerchietti di pasta ricavati dal centro a lievitare un'oretta ricoperti con un telo pulito, quando saranno lievitati friggerli in olio bello caldo cuocendoli per 30 secondi da un lato e 30 dall'altro, scolarli dall'olio e asciugarli su carta assorbente, infine rivestire le ciambelle di zucchero semolato o cioccolato fuso.
Ingredienti:
300ml di latte
70gr di burro
2 bustine di lievito di birra
70ml di acqua
2 uova
50gr di zucchero
1 cucchiaino di sale
650gr di farina
un pizzico di cannella (io ho usato la buccia grattugiata di 1/2 limone)
abbondante olio per friggere
Riscaldare il latte e far sciogliere dentro il burro, lasciare intiepidire. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e lasciare fermentare per 5 minuti, quindi unire al lievito il latte e burro, aggiungere le uova sempre mescolando, lo zucchero, il sale, la buccia di limone, e unire metà della farina. Lavorare fino a che non si sia assorbita tutta la farina; aggiungere man mano tutta la farina, lavorare l'impasto una decina di minuti. L'impasto risulterà un po' appiccicoso, ma tranquilli, così deve essere, per cui non aggiungere altra farina, ma lasciarlo lievitare per un paio di ore, finché non raddoppia il suo volume.
Mettere l'impasto lievitato su di un piano leggermente infarinato, tirare con le mani in una sfoglia spessa un dito, quindi ricavare dei dischi con un stampo tagliapasta di 8 cm di diametro poi praticare dei buchi centrali con un coppa-pasta piccolo, mettere le ciambelle e anche i cerchietti di pasta ricavati dal centro a lievitare un'oretta ricoperti con un telo pulito, quando saranno lievitati friggerli in olio bello caldo cuocendoli per 30 secondi da un lato e 30 dall'altro, scolarli dall'olio e asciugarli su carta assorbente, infine rivestire le ciambelle di zucchero semolato o cioccolato fuso.
Che dire, le adoro!! Sono infatti l'immagine principale del mio blog. Complimenti, sono buonissime e bellissime!!!
RispondiEliminaPerfect! I'm so glad you gave them a second try. Well done! The addition of lemon sounds like a great idea. Thanks for all the sweet compliments!
RispondiEliminaPosso venire a fare colazione a casa tua???
RispondiEliminaNon le ho mai fatte le ciambelle. Sono strepitose le tue. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaacc non mi sono mai riuscite, devo riprovarci!
RispondiEliminaoh mamma sarei capace di mangiarle tutte... davvero tutte le adoro e le tue sono splendide!!!
RispondiEliminaSono uno spettacolo...complimenti.. ciao.
RispondiEliminaCiao! Io penso che qualcosa non quadra nelle proporzioni....
RispondiEliminaCon 524 g. di liquidi, sommando uova, latte, acqua e con in più 70 g. di burro, l'impasto che comprende 650 g. di farina, possa risultare consistente da poter realizzare le ciambelle descritte. secondo me, ne viene fuori un impasto troppo liquido....... perdonatemi.....
Ciao anonimo (è un peccato che non ti sia "identificato"), spero tu possa tornare a leggere la risposta che ora ti do:
RispondiEliminaHai ragione, in effetti l'impasto risulta umido, e l'ho evidenziato nel post, lo so a volte non si legge tutto il post e si va direttamente alla ricetta, comunque ho spiegato le difficoltà che ho incontrato con questa ricetta, ma che ho superato lasciando lievitare l'impasto in frigo per una notte... il risultato è quello che vedi in foto ti invito a provare! ed eventualmente.... mi farà piacere sapere come è andata.
Ti ringrazio della visita, ciao a presto spero!
Io ho provato, ma friggendole mi diventano croccanti intorno e crude al centro...come mai?che posso fare x farle venire soffici?mi vengono solo gommose, ho seguito tutte le ricette possibile trovate in giro e sempre lo stesso risultato XD
RispondiEliminaho usato farina 00 e lievito di birra
mi dispiace Fra, allora se hai provate "tutte le ricette possibile trovate in giro" e il risultato è sempre lo stesso, credo che qualcosa ci sia che non va nell'esecuzione...i tempi di lievitazione e di lievitazione sono importanti a fini del risultato, per quanto riguarda la farina ti posso consigliare di usare metà manitoba e metà 00 e anche per la frittura, l'olio,è preferibile quello di arachidi, deve essere caldo ma non troppo diciamo intorno a 175 gradi altrimenti si colorano troppo fuori e restano crudi dento. Spero di esserti stata d'aiuto, ciao alla prossima.
Eliminache dire...io le ho appena provate e sono a dir poco spettacolari...soffici e gustose. Grazie mille x la ricetta...ora e' nel mio quaderno tra le preferite.
RispondiEliminaun abbracccio,
Rosa
Grazie a te Rosa per il messaggio...sono contenta...Un abbraccio!!
EliminaSmm Panel
RispondiEliminasmm panel
İŞ İLANLARI BLOG
instagram takipçi satın al
hirdavatciburada.com
beyazesyateknikservisi.com.tr
servis
tiktok jeton hilesi
Good content. You write beautiful things.
RispondiEliminahacklink
vbet
vbet
sportsbet
mrbahis
korsan taksi
hacklink
taksi
mrbahis
ayvalık
RispondiEliminabağcılar
bahçelievler
bakırköy
bandırma
C7XJİR
beylikdüzü
RispondiEliminabodrum
büyükçekmece
çekmeköy
beykoz
çeşme
F4D
bahçelievler
RispondiEliminabaşakşehir
karşıyaka
kartal
lara
LGUİ8O
https://saglamproxy.com
RispondiEliminametin2 proxy
proxy satın al
knight online proxy
mobil proxy satın al
GB8
kaş
RispondiEliminabeykoz
bahçeşehir
pendik
tekirdağ
VWXP0
web postegro
RispondiEliminatakipcimx 1000
techy hit tools
UXW8
شركة المثالية للتنظيف بالاحساء Rv0Yej371m
RispondiElimina